la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Grano salsiccia funghi e mozzarella di bufala

2021-12-28 14:48

La cucina possibile

Primi,

Grano salsiccia funghi e mozzarella di bufala

Grano funghi salsiccia e mozzarella di bufala.

29f4ec51-490a-4b43-a8e1-e1cf833b96b5.jpeg

Questa è la ricetta di un piatto da giornata  fredda. Caldo e saporito, è un piatto molto conviviale. Come sempre mi piace mescolare gli ingredienti di varie regioni perché ogni territorio della ns. Italia ha delle eccellenze.

 

Ingredienti per 4 persone

 

240 gr. Di grano

250 gr. Di funghi Cardoncelli

180 gr. Di salsiccia di Norcia

200 gr. Di mozzarella di bufala

700 gr. Di salsa di pomodoro

            Sale e pepe

    1      Scalogno e basilico

   1/2    Bicchiere di vino rosso        

 

Lessate il grano. Potete utilizzare anche quello precotto. 

In una pentola mettete qualch cucchiaio di olio e lo scalogno, fatte rosolare e aggiungete la salsa di pomodoro. Riempite per metà  di acqua la stessa bottiglia della salsa e versatela nella pentola. Regolate di sale, non molto, un pizzico di zucchero, a me piace la nota dolce ma potete evitarlo. Fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti circa.

Pulite e tagliate i funghi, se necessario passateli sotto l’acqua e poi asciugateli bene con carta o canovaccio. 

bec86652-ec03-419c-abf7-a8aafa9a3ca4.jpeg481abd88-678c-4d7f-a1b5-afe7aad78d7a.jpegf027ce96-f52c-455c-a373-751261681634.jpeg

Incidete la salsiccia e togliete il budello.

Tagliatela a pezzetti.

In una padella riscaldate qualche cucchiaio di olio, mettete la salsiccia rosolate e sfumate con il vino rosso. Fate evaporare ed aggiungete i funghi. Cuocete per qualche minuto e spegnete. 

Togliete la cipolla e  aggiungete al sugo funghi e salsiccia. Aggiungete del basilico.

38275a86-b42e-4759-a2e6-94b70712d1f8.jpegdc179545-ebc7-46ab-ab5b-9bab09b01b51.jpeg01b22c03-06ac-4fb4-91a8-f40fa3d52b4f.jpeg
865afdf7-cfff-47ed-824d-21388ad75872.jpege52b156c-4681-492b-b846-e4e81b6010a2.jpegb846a714-b8e6-48f9-bf0e-1c2fdd8f4bfc.jpeg

Tagliate a fette e poi a pezzetti la mozzarella.

Trasferite se volete in una pentola di terracotta per completare la cottura, o se preferite cuocete tutto nel coccio. 

Aggiungete il grano e la  mozzarella.

Mescolate e fate sciogliere il formaggio.

Servite e gustate calda con una spolverata di pepe ed un buon bicchiere di vino rosso!!

7b3c90f2-c4d6-4cb1-87b3-69f6ff9ae382.jpeg0f4361c4-8770-4a22-84c7-d6226c8d459b.jpeg33791efe-4346-4abf-aa3a-a890dd0f51c2.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios