
Questi panini sono davvero soffici ed oggi ho deciso di prepararli in quattro varianti ma potete scegliere gli ingredienti che preferite. Si prestano perfettamente ad essere usati per un aperitivo ricco o per un buffet sfizioso. Cucina possibile e divertente!
Ingredienti per 24 panini circa
520 gr. Di farina manitoba
300 gr. Di farina ai cereali
60 gr. Di olio evo
600 ml.Di acqua temp. ambiente
1 cucchiaino di zucchero
25 gr. Di sale
10 gr. Di lievito di birra
Per farcire
3 pomodori sott’olio
2 cucchiai di semi di zucca
5 noci sbriciolate
1 cucchiaio di semi di papavero
Sciogliete il lievito con lo zucchero in un poco di acqua presa dal totale.
In una coppa (o nella planetaria) versate le farine, l’olio, il lievito e cominciate ad impastare aggiungendo l'acqua poco alla volta. Alla fine il sale. Lavorate l'impasto per 10 minuti facendo pieghe su stesso.
dividete l’impasto in quattro parti. Su un pezzo i pomodori su uno i semi di zucca e su uno le noci. Lasciate un pezzo senza niente, metterete i semi di papavero dopo la formatura.
Fate due giri di pieghe ad ognuno.
Coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per tre ore.





Trascorso il tempo riprendete gli impasti.
Accendete il forno e portatelo a 250 gradi.
Rivestite una placca, meglio se forata, con carta forno.
Dividete delicatamente per non rompere le bolle della lievitazione, ogni impasto in 6 pezzetti.
Inumidite leggermente i panini senza farcitura e ricopriteli con i semi di papavero.
Metteteli sulla placca e portate in forno a 250 gradi per 10 minuti. Abbassate la temperatura e cuocete per altri 5 minuti.

Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Sono pronti per essere gustati.
