la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tartare di tonno:ricetta con le melanzane

2024-05-13 13:01

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, TESTATA,

Tartare di tonno:ricetta con le melanzane

Tartare di tonno e melanzane con frutta secca, uva passa e olive taggiasche

0070ad00-8e70-4bd0-a341-50b1830dfe87.jpeg

Una tartare di tonno:ricetta con le melanzane per un piatto diverso dal solito, un mix di sapori tra terra e mare che riempirà di gusto il vostro palato.

Se ami il pesce crudo questa tartare ti piacerà.

La regola fondamentale è "sicurezza nell’acquisto del pesce", perchè è necessario che il tonno sia abbattuto prima del consumo a crudo, quindi se non possedete un abbattitore in casa, il mio sogno, assicuratevi di acquistare pesce pronto per l'uso.

Esistono mille ricette per realizzare una tartare di tonno, io questa volta l’ho abbinata ad una base di melanzane cotte con ingredienti sfiziosi che può essere anche utilizzata per altre preparazioni.

Una ricetta conviviale che può essere realizzata come antipasto o anche come secondo piatto.

 

Che tonno utilizzare?

Io ho scelto di utilizzare del tonno rosso, secondo me ottimo da consumare crudo, regala sapori intensi e riconoscibile dal colore di un rosso vivo, ovviamente la scelta è sempre soggettiva.

 

Perchè si abbatte il tonno?

Il pesce consumato crudo o semi crudo deve essere abbattuto per eliminare il rischio di ingerire parassiti nocivi per l'uomo, come l'Anisakis.

Per questo motivo consiglio sempre di acquistare il prodotto già abbattuto dal fornitore di fiducia.

 

Leggete la ricetta e lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.

 

 

 

Vi elenco gli ingredienti della tartare di tonno con le melanzane  per 4 persone.

 

500 g Di melanzane

380 g Di tonno freschissimo  e abbattuto 

  50 g Di olio evo

  20 g Di pinoli

  20 g Di mandorle a lamelle

  20 g Di uvetta sultanina

  20 g Di pistacchi 

           Basilico e maggiorana

    1    cucchiaino di capperi dissalati

  15    olive taggiasche circa

          Sale e pepe

          sale affumicato per la tartare (facoltativo)

 

Per decorare

 

    1    cucchiaio di glassa di aceto balsamico 

10 gr. Di granella di pistacchi per decorazione

 

 

       Coppapasta

 

Per prima cosa, con un coltello affilato bene, affettate il tonno, poi tagliate a quadrati e poi tritate il tonno, per ottenere una tartare.

tartare-2.jpegcfdc1511-7904-4eb0-adde-645f135c0395.jpegbefdd24e-4447-4827-acf2-dcee72e03a9d.jpeg

Mettete il tonno in una coppa conditelo con sale pepe e olio e mettetelo in frigo per un paio di ore.

 

in un tegamino con un filo di olio tostate la frutta secca.

 

Tagliate le olive.

 

Mettete a mollo l’uvetta.

 

Lavate e tagliate le melanzane a pezzi non troppo picccoli.

In una padella mettete 30 gr. di olio, fatelo riscaldare e versate le melanzane. Cuocete girandole spesso finchè saranno morbide. 

6789de2f-2bb2-4245-baf7-9197dcf1ed1c.jpeg8a27ee0a-6d30-43c0-94d8-3606da7b251c.jpeg

 A questo punto aggiungete la frutta secca, i capperi, il basilico, la maggiorana e le olive tenendo da parte la granella di pistacchi.

Fate cuocere ancora per 5-7 minuti, spegnete e lasciate intiepidire.

melanzane.jpeg

Adesso assemblate il piatto.

 

In un coppapasta mettete un po’ di melanzane e sopra un po’ di tonno.

Sfilate la formina.

 

Spolverate la superficie con la granella di pistacchi.

 

Fate cadere delle gocce di balsamico intorno alla tartare e qualche goccia di olio extra vergine di oliva.

 

cb83cf15-3dd1-4d40-93a3-11eb020aee93.jpegtartare-5.jpeg623a0def-e0b7-4a96-8bf7-774c24e1c55d.jpeg
fb8b6774-068c-49ad-8a0b-ba83599a13e0.jpeg

La tartare di tonno: ricetta con le melanzane è pronta per essere ammirata e assaporata dai vostri ospiti che ne rimarranno piacevolmente stupiti.

 

La mia cucina possibile!!

 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios