
Pasta al ragu' di scorfano, una ricetta nata dalla necessità di fare assaporare il pesce a marito e figlia.
La preparazione di questo piatto delizioso, richiede un po' di tempo per la realizzazione ma come ho già detto,ne vale la pena.
Che tipo di pasta è consigliata?
Il tipo di pasta è assolutamente soggettivo, personalmente amo questo piatto con i tubettini, si sposano perfettamente con la polpa del pesce.
Lo scorfano è un pesce dal sapore unico , conferisce al sugo tutti i profumi del mare, in questa ricetta cuocio il pesce intero e dopo sbriciolo la polpa all'interno del sugo.
Il mio trucchetto per eliminare le spine.
Lo scorfano è un pesce con molte spine, per questo motivo lo cuocio intero, lo tolgo intero dal sugo, lo faccio intiepidire e raccolgo la polpa stando attenta ad eliminare tutte le spine.
Per maggiore sicurezza, passo il sugo con un setaccio, prima di aggiungere la polpa.
Seguite la ricetta e vi assicuro che con i miei suggerimenti realizzerete un primo piatto apprezzato da tutti.
Ingredienti per 6 persone di tubettini al ragu di scorfano
1 Scorfano da g 800
1 kg Di passata di pomodoro
Olio Evo
Prezzemolo
Aglio
Sale e Pepe
Coppapasta
Squamate ed eviscerate lo scorfano( meglio se lo fate fare al vostro pescatore di fiducia), con le forbici tagliate le pinne, state attentissimi perchè la puntura di queste ultime è dolorosa.
Tagliate due pezzettini di carne dalla pancia.
Mettete un po di olio in una padella, 1 aglio e gli scarti tagliati.
Soffriggete. Togliete aglio e spine e versate la passata.
Riempite per tre quarti la bottiglia della salsa con acqua e aggiungetela alla salsa.



Dopo 10 minuti di cottura aggiungete lo scorfano.
E' meglio non girare il pesce , quindi con un cucchiaio irroratelo spesso con il sugo.
Fate cuocere ancora per 30-40 minuti.
La polpa non deve disfarsi.
Togliete lo scorfano con due palette e adagiatelo su un piatto
.Fatelo raffreddare.



Per evitare di trovare pezzi di pelle o qualche lisca io preferisco filtrare il sugo con un passino a trama stretta.



Appena lo scorfano sarà tiepido cominciate a staccare la polpa con le mani per sentire le spine e poterle togliere.
Raccoglietela in una coppa.
Schiacciate tutti gli scarti sempre nel passino e raccogliete il succo. Versate nel sugo il succo e la polpa mescolate e riscaldate ancora per 5 minuti.
Versate ancora sugli scarti acqua e utilizzatela per cuocere la pasta.




Scolate la pasta conditela con abbondante sugo e impiattate.
Tritate il prezzemolo e mettetelo sulla pasta con un filo di olio crudo e una spolverata di pepe.


Se vi piace potete impiattare utilizzando un coppapasta.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta.
Pasta al ragu' di scorfano: ricetta con i tubettini, una vera bontà, profumata e saporita.
La mia cucina possibile!!