la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Olive pugliesi in vasocottura

2021-10-21 09:05

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, Contorni,

Olive pugliesi in vasocottura

Olive nere pomodorini olio

Le olive Pugliesi in vasocottura, sono  nere  tipiche della zona del Nord Barese, dove si friggono con pomodorini e sale.

Sono dolci e polpose ma allo stesso tempo con una leggera nota amara che si tende a correggere con aggiunta si sale. 

Questa è una versione alternativa, sicuramente più leggera, altrettanto saporita perché gli ingredienti sono gli stessi ma la vasocottura li esalta. Purtroppo queste olive non si trovano tutto l'anno, ecco perchè in questo periodo, da fine agosto a novembre, le olive nere fritte sono sempre presenti sulle tavole pugliesi.

Questo è un piatto mravigliosamente buono, ma si sa, friggere ogni giorno non si può, ecco che interviene la mia versione, più leggera, di una cottura in vaso.

Una cottura veloce, che rende giustizia a queste olive, regalando una maggiore morbidezza in bocca.

 

Che vasi utilizzare?

I vasi sono specifici per questa cottura e si trovano anche nei supermercati. Controllare sempre che la guarnizione sia integra e che  i ganci aderiscano perfettamente.

Non riempire mai il vaso fino all’orlo.

 

 

Ingredienti

 

300 g di olive

    5    pomodorini o piu’

          Olio Evo

          sale grosso

 

 

Il vaso utilizzato è da 750 gr. Ma esistono più’ piccoli.

 

Lavare le olive asciugarle e metterle  nel vaso insieme ai pomodorini tagliati solo da un lato.

Chiudere bene il vaso con i ganci e portarlo nel microonde. Cuocere 5 minuti potenza 800 watt. E comunque regolare la potenza  in base al proprio microonde.

Togliere dal forno e lasciare riposare il vaso per 10 minuti, tempo in cui continuerà a cuocere. Dopo

aprire tirando leggermente la linguetta della guarnizione. Questa operazione permetterà l’ingresso di aria e quindi l’apertura del coperchio.

 

A questo punto aggiungere 1 cucchiaino di sale grosso mescolare e aspettare ancora qualche minuto prima di gustare le olive nere in vasocottura!!

 

Provate la mia versione e fatemi sapere cosa ne pensate, sono sicura che vi conquisteranno.

 

cristina x

la cucina possibile!

 

ec9deebf-1420-42af-b22f-a226a22db35a-1634905788.jpeg
b0112707-8a02-4995-9e0b-10d99ebaef37-1634905866.jpeg6bc04151-53c6-4a41-8ec0-0c27f2510734-1634905876.jpege8f422eb-f12c-4552-b435-1f0d0f9dd07a-1634905885.jpeg
45d10a99-54fc-4ccc-9317-c4a91a4ce6dc-1634905928.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios