Le olive Pugliesi in vasocottura, sono nere tipiche della zona del Nord Barese, dove si friggono con pomodorini e sale.
Sono dolci e polpose ma allo stesso tempo con una leggera nota amara che si tende a correggere con aggiunta si sale.
Questa è una versione alternativa, sicuramente più leggera, altrettanto saporita perché gli ingredienti sono gli stessi ma la vasocottura li esalta. Purtroppo queste olive non si trovano tutto l'anno, ecco perchè in questo periodo, da fine agosto a novembre, le olive nere fritte sono sempre presenti sulle tavole pugliesi.
Questo è un piatto mravigliosamente buono, ma si sa, friggere ogni giorno non si può, ecco che interviene la mia versione, più leggera, di una cottura in vaso.
Una cottura veloce, che rende giustizia a queste olive, regalando una maggiore morbidezza in bocca.
Che vasi utilizzare?
I vasi sono specifici per questa cottura e si trovano anche nei supermercati. Controllare sempre che la guarnizione sia integra e che i ganci aderiscano perfettamente.
Non riempire mai il vaso fino all’orlo.
Ingredienti
300 g di olive
5 pomodorini o piu’
Olio Evo
sale grosso
Il vaso utilizzato è da 750 gr. Ma esistono più’ piccoli.
Lavare le olive asciugarle e metterle nel vaso insieme ai pomodorini tagliati solo da un lato.
Chiudere bene il vaso con i ganci e portarlo nel microonde. Cuocere 5 minuti potenza 800 watt. E comunque regolare la potenza in base al proprio microonde.
Togliere dal forno e lasciare riposare il vaso per 10 minuti, tempo in cui continuerà a cuocere. Dopo
aprire tirando leggermente la linguetta della guarnizione. Questa operazione permetterà l’ingresso di aria e quindi l’apertura del coperchio.
A questo punto aggiungere 1 cucchiaino di sale grosso mescolare e aspettare ancora qualche minuto prima di gustare le olive nere in vasocottura!!
Provate la mia versione e fatemi sapere cosa ne pensate, sono sicura che vi conquisteranno.
cristina x
la cucina possibile!




