
Oggi prepariamo un plumcake allo yogurt, soffice e profumato che si conserva per qualche giorno sempre umido.
Dopo tante prove ho finalmente raggiunto il risultato che volevo.
Un dolce morbido e profumato, esistono tantissime ricette di plumcake ed ognuno ama la propria.
Questa è una delle mie versioni che vi invito a provare, spero piaccia anche a voi.
Procediamo!
Ingredienti per il plum cake allo yogurt
300 g Di farina 00
220 g Di zucchero
170 g di uova
1 bustina di lievito per
dolci
130 g Di olio di semi di girasole
30 g Di acqua
250 g Di yogurt
1 pizzico di sale
1 pezzetto di burro per la superficie
stampo 28 x 16 cm.
carta forno
tarocco
Montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale .
Aggiungete olio, acqua e yogurt.
Mescolate bene. Setacciate la farina con il lievito e aggiungete poco per volta mescolando sempre.
Foderate uno stampo con carta forno e versate l’impasto.
Fate sciogliere il pezzo di burro (microonde) e con il tarocco sporco di burro incidete per lungo l’impasto, come da foto.
Questa operazione servirà a creare la classica apertura a cupola del plumcake.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti e altri 10 con forno ventilato.
Prima di sfornare il plumcake allo yogurt, fate la prova stecchino.






Una mia variante..
Se desiderate un dolce più umido fate una julienne cn la mela e lasciatela macerare con del limone per 5 minuti, tamponate con un foglio di carta assorbente e aggiungete all’impasto prima di versarlo nello stampo.
Una volta sfornato, togliete il plumcake dallo stampo e lasciatelo raffreddare su una gratella.
Soffice e profumato, vi innamorerete di questo plumcake allo yogurt.
Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
cristina x
La cucina possibile!